Programma Parco Scherrer
MATTINA: TRATTAMENTI MANUFATTI IN PIETRA
Con la collaborazione della SUPSI, che si é occupata del restauro di alcune significative statue del Parco, la prof.ssa Francesca Piqué e il prof. Volta presentano le tecniche di restauro dei manufatti in pietra e i metodi per una buona conservazione. Ogni studente illustrerà il lavoro che ha svolto sul manufatto trattato, in una visita guidata a tal scopo, attraverso il parco.
POMERIGGIO: STORIA E USO DEI PIGMENTI E WORKSHOP
Il prof. Jacopo Gilardi prende spunto da un sorprendevole comò contenente pigmenti originali di inizio 1900, trovato nel deposito della Palazzina Indiana, per parlare della storia e dell'uso dei pigmenti nel corso dei secoli. Segue la possibilità di partecipare ad un workshop.
Programma Santa Maria Assunta del Torello Carona
La seconda giornata del patrimonio artistico é dedicata a S.ta Maria Assunta del Torello, una piccola chiesa romanica in mezzo al bosco, raggiungibile in mezz'ora da Carona o in 1.5 ore dal porto di Morcote.
In quella data ci sarà la possibilità di visitarla e di avere delle spiegazioni sui bellissimi affreschi medievali.
Locandina Parco Scherrer
Locandina Chiesa di Torello