Eventi |
|
15.05.2022 |
Spazio Garavello 7 |
Ore 11:00
|
Festa di primavera |
L'Associazione carnevale di Morcote organizza domenica 15 maggio 2022 la festa di primavera presso lo Spazio Garavello 7. In caso di cattivo tempo la festa sarà rinviata al 22 maggio 2022. Programma |
|
|
Eventi |
|
01.05.2022 |
Parco Scherrer |
Ore 17:00
|
Porte aperte al Parco Scherrer di Morcote |
Domenica 1 maggio il Comune di Morcote organizzata “Porte aperte al Parco Scherrer”, una giornata dedicata alla scoperta del Giardino delle Meraviglie, dei suoi segreti e dei viaggi di Hermann Arthur Scherrer, eccentrico commerciante di tessuti sangallese, che donò il parco al Comune di Morcote. Comunicato e iscrizioni. |
|
|
Eventi |
|
30.04.2022 |
Piazza Granda |
Ore 14:00
|
Sabato 30 aprile 2022, La «Corsa più bella del mondo» farà tappa sul lungolago di Morcote |
La storica competizione italiana “1000 miglia” approderà a Lugano con un fine settimana di «warm up» . Venti i team che, con i loro gioielli, effettueranno dimostrazioni di regolarità tra il LAC, piazzetta Rezzonico e Morcote. |
|
|
Eventi |
|
15.04.2022 |
Parco Scherrer |
Ore 10:30
|
Pasqua al Parco Scherrer |
L'Associazione Piccola Infanzia (API) di Morcote organizza la Pasqua al Parco Scherrer, venerdì 15.04.2022. |
|
|
Eventi |
|
14.04.2022 |
Sala Sergio Maspoli |
Ore 20:15
|
Rivalorizzazione Parco Scherrer 22 |
Il Municipio di Morcote organizza una serata pubblica sulla rivalorizzazione del Parco Scherrer, giovedì 14 aprile 2022 alle ore 20.15 presso la Sala Sergio Maspoli. |
|
|
Eventi, Musica |
|
31.01.2022 |
Spazio Garavello 7 |
Ore 15:00
|
Get back to Morcote |
Domenica, 30 gennaio 2022, alle ore 15.00 con “Get back to Morcote” si è esibita su tetto di Morcote la più famosa Beatles Tribute Band Ticinese, i Nowhere Land, ripercorrendo la scaletta musicale proposta dai Fab Four sul tetto della Apple Records. |
|
|
Eventi |
|
04.06.2021 |
|
Ore
|
Swing the World |
Venerdì 4 giugno 2021 è stata inaugurata l'altalena panoramica di Swing the World. L’altalena si affaccia sul campanile della Chiesa di Santa Maria del Sasso e il Lago Ceresio. |
|
|
|